I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità.

Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie

News

Il blog immobiliare e fiscale di AVM

Dall’Agenzia per le Entrate le linee guida per il Superbonus 110%

Data: 27 luglio 2020

Nella giornata del 24 luglio l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la Guida operativa per il così detto Superbonus 110%. In un primo momento si era creduto che l'Agenzia avesse emanato l'atteso provvedimento su sconto in fattura e cessione del credito, ma non è così. Come ricorda la stessa Agenzia dell'introduzione della Guida il decreto Rilancio ha incrementato al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Assemblee per il rendiconto entro 180 giorni… Scadenza rimandata!

Data: 22 Luglio 2020

Il codice civile, all'articolo 1130, comma 1, punto 10, fra i doveri dell'amministratore, sancisce: “redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l'assemblea per la relativa approvazione entro centottanta giorni.” […]

Assemblee condominiali da remoto? Mancano linee guida ed emerge il problema "digital divide"

Data: 15 luglio 2020

In questi mesi di emergenza sanitaria, sia nella fase critica del lockdown sia in quella – meno restrittiva – che ne è seguita, una parte significativa del dibattito in seno alle associazioni del mondo condominiale si è concentrata sulla problematica delle assemblee.

Un nodo, di fatto, a tutt’oggi da sciogliere, complice il silenzio da parte di Governo e Parlamento su qualsivoglia richiesta di disciplinare le riunioni condominiali in presenza o, in alternativa, quelle da remoto, in maniera più strutturata, e anche meno attaccabile sul profilo giuridico, di quanto non fatto limitandosi a liquidare con qualche Faq i comprensibili dubbi espressi dagli amministratori.

Responsabilità del conduttore in caso di danni alla cosa locata

Data: 20 Luglio 2020

Le conseguenze per l'inquilino se riconsegna un immobile danneggiato. I presupposti per trattenere la cauzione a compensazione dei danni.

La scelta di concedere in locazione un immobile è molto comune. Infatti, se sei proprietario di un secondo appartamento oltre a quello in cui abiti, la decisione di lasciarlo libero comporterebbe soltanto delle spese (Imu, oneri condominiali, ecc). Per questa ragione, trovato l'inquilino e firmato il contratto, consegni il bene al conduttore, augurandoti che tutto vada per il meglio. Purtroppo, però, capita di trovare degli affittuari poco attenti agli obblighi contrattuali. Non mi riferisco a quelli che non pagano regolarmente l'affitto, ma a alle persone che considerano l'immobile in locazione come un bene dove sarebbe possibile fare qualsiasi cosa.

Superbonus 110%: come funzionerà la piattaforma per lo scambio dei crediti di imposta per Ecobonus e Sisma Bonus? 

Superbonus 110%: come funzionerà la piattaforma per lo scambio dei crediti di imposta per Ecobonus e Sisma Bonus? 

Data: 8 Luglio 2020

Superbonus 110%: si avvicina il 18 luglio 2020 e quindi la data ultima per la conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) e si fa sempre più serrata la discussione tra tecnici e non circa le nuove detrazioni fiscali del 110% (superbonus) relative agli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus), riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus), istallazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.

Superbonus 110%: il lavoro in Parlamento
Al momento la situazione è ferma all'emendamento approvato alla Camera dei Deputati che modifica in parte sia l'art. 119, relativo agli interventi che accedono ai superbonus - il nuovo ecobonus - il nuovo sisma bonus, che l'art. 121, che riguarda le due opzioni di sconto in fattura e cessione del credito.

Articolo completo su Lavori Pubblici

 

Sottocategorie

Le nostre competenze al Vostro servizio!

In breve

AVM Amministrazioni Condominiali di Augusto Chamochumbi Diaz opera nel settore della gestione condominiale dal 2010 e offre numerosi servizi, fra cui consulenza fiscale e tributaria per condomini e pronto intervento in caso di problemi tecnici e di varia natura.